Entra ne sito FORMAZIONE AGRONOMI CAMPANIA E-LEARNING Piattaforma e-learning degli Agronomi della regione Campania, e’ la piattaforma di e-learning sviluppata per essere una soluzione software semplice ed efficace per la gestione e l’erogazione di corsi di formazione a distanza. VERSATILITA’ Versatilita’ e semplicita’ rendono la piattaforma di e-learning uno strumento veramente funzionale, consentendo di creare e gestire i contenuti dei corsi, gli utenti e le classi virtuali, con appropriati percorsi didattici. ACCESSIBILITA’ L’accesso alla piattaforma e’ alla portata di tutti! La semplicita’ e la diffusione dei mezzi di accesso alla…
Read MoreMese: Marzo 2017
IL VERDE TECNOLOGICO (PENSILE e VERTICALE)COME STRUMENTO DI MITIGAZIONE MICROCLIMATICA E AMBIENTALE
Su indicazione del Presidente dell’ODAF NAPOLI, si invia il programma del corso dal titolo “IL VERDE TECNOLOGICO (PENSILE e VERTICALE)COME STRUMENTO DI MITIGAZIONE MICROCLIMATICA E AMBIENTALE” che si terrà il prossimo 3 aprile a Napoli. Programma definitivo VERDE TECNOLOGICO SCHEDA ADESIONE Programma definitivo VERDE TECNOLOGICO
Read More“Il sistema di consulenza aziendale in agricoltura: Prospettive ed opportunità per il sistema agroalimentare e per le imprese delle aree rurali in Regione Campania”
Giovedì 23 marzo 2017 ore 14.00 – Napoli Centro Direzionale – isola A/6 Il Presidente, per opportuna conoscenza, comunica che giovedì 23/03 p.v. alle ore 14,00 presso l’isola A/6 del Centro Direzionale di Napoli si terrà l’incontro: “. Il sistema di consulenza aziendale in agricoltura: Prospettive ed opportunità per il sistema agroalimentare e per le imprese delle aree rurali in Regione Campania” Si informa altresì, che ulteriori informazioni dell’evento con relativo programma, sono consultabili sul sito della Regione Campania – Agricoltura: http://agricoltura.regione.campania.it/comunicati/comunicato_20-03-17.html
Read MoreEnergia da biomasse: aspetti tecnico-economici, normativi, ambientali
Su disposizione del Presidente si comunica che venerdì 24 marzo alle ore 15,00 presso il Centro di Educazione e documentazione ambientale “Pio La Torre” in Via Vaticale – S. Maria La fossa (CE) si terrà il Seminario: “Energia da biomasse: aspetti tecnico-economici, normativi, ambientali” Ai partecipanti, opportunamente registrati, saranno riconosciuti CFP come previsto dal regolamento CONAF n. 3/2013. Per la partecipazione al Seminario, regolarmente inserito sul portale SIDAF, è prevista una quota partecipativa di €. 10,00, da versarsi all’atto della registrazione in entrata sul relativo Registro delle presenze. Locandina Seminario…
Read MoreAvviso pubblico per il finanziamento di Misure di politica attiva
Percorsi di tirocinio obbligatorio e non obbligatorio per l’accesso alle professioni ordinistiche. Su disposizione del Presidente si invia il link di collegamento al Bando in oggetto. http://www.fse.regione.campania.it/destinatari/persone/percorsi-tirocinio-obbligatorio-non-obbligatorio-laccesso-alle-professioni-ordinistiche-decreto-integrazione/ Condividi
Read MoreNovità per il settore primario
Ci sono delle importanti novità per il settore primario. È stato definitivamente approvato il collegato agricoltura del ministro delle politiche agricole Martina che apre a una serie di riforme volte a migliorare e ridare slancio all’agricoltura italiana. Per quanto riguarda il settore olivicolo è stata apportata una modifica che interessa i produttori di olio non destinato alla commercializzazione: soltanto coloro che superano i 350 kg (non più i 200 kg) di olio prodotto dai propri oliveti dovranno costituire presso un CAA di riferimento il proprio fascicolo aziendale. Restano invariati invece…
Read More